I circa 8.000 ettari del Parco della Murgia Materana racchiudono un paesaggio emozionante ed originalissimo ricco di emergenze ambientali, storiche, artistiche ed antropologiche.
Lo straordinario spettacolo della Gravina, l’enorme solco calcareo lungo circa 20 chilometri e il torrente omonimo che la attraversa sino a giungere al mare della costa ionica, costituiscono una piccola parte della ricchezza dello scenario rupestre apparentemente desolato ma fortemente antropizzato.
All’interno del Parco si possono svolgere molte attività tra cui:
Potete prenotare in alternativa tour tematici della durata di più giorni, come ad esempio gli itinerari dedicati alle architetture moderne nel Sud Italia, ai siti UNESCO, al culto di San Nicola, ai prodotti tipici della Basilicata. Per soste più brevi vi proponiamo visite guidate dedicate ai sapori lucani, alle location cinematografiche, al trekking e all'escursionismo.