L’antica struttura, risalente intorno al 1448, apparteneva all’antica famiglia patrizia Ferraù. Oggi il palazzo Bernardini viene principalmente utilizzato come sede per congressi e convegni di massimo 200 persone. La dimora, collocata nel cuore del Rione Sassi in piazza Sedile, è composta da 17 stanze la maggior parte delle quali conservano gli affreschi e gli arredi originari. In questo palazzo venne ospitato il re Giuseppe Bonaparte, il 6 maggio del 1806, durante la sua visita nella città di Matera. Per la solenne occasione, il salone delle feste del palazzo venne arricchito con decorazioni in stucco, rappresentazioni mitologiche e pareti ricoperte di stoffa bianca e gialla. L’ampio salone con volta a botte custodisce tuttora i 12 dipinti su tela, le 4 specchiere e console dai ripiani in marmo e laccate in bianco con decori color oro. Dalla finestra della stanza da letto è possibile ammirare l’incantevole scenario dei Sassi di Matera, in particolare la chiesa rupestre della Madonna dell’Idris e la chiesa di San Pietro Caveoso. La famiglia Bernardini ha acquistato il palazzo nel 1973, curandone personalmente il restauro. La dimora storica viene utilizzata per realizzare matrimoni, ricevimenti, cene di gala, degustazioni di prodotti tipici, concerti musicali, riprese fotografiche e cinematografiche, mostre, eventi culturali ed eno-gastronomici. Il palazzo è particolarmente adatto anche per l’organizzazione di seminari, workshop, coffee break e lunch durante i convegni e congressi che si svolgono nell’adiacente Auditorium Comunale del Conservatorio di Piazza del Sedile.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.