La casagrotta è l’abitazione tipica dei Sassi scavata nella roccia. Rappresenta un ottimo esempio per poter conoscere e comprendere l’evoluzione della storia e della cultura contadina materana, e si presta ad essere un ottimo strumento didattico per scolaresche. La casagrotta del Casalnuovo è composta da 4 ambienti scavati su tre livelli, con annesse stalla e cantina. Di fianco alla casagrotta vi è il laboratorio della “ceramica sonora” dove si può ammirare l’esposizione dei fischietti in terracotta, tipici della zona, eseguiti interamente a mano. La struttura offre spiegazione audio in lingua italiana, francese, tedesca, inglese, spagnola e giapponese. Si prenotano visite guidate per la casa-grotta del Casalnuovo.
Per meglio comprendere usi e costumi degli abitanti degli antichi rioni dei Sassi di Matera, prima del loro abbandono, vi invitiamo a visitare nel Sasso Caveoso, la Casa Grotta di vico Solitario, nei pressi della Chiesa di San Pietro Caveoso. Una tipica casa grotta arredata con mobili ed attrezzi d’epoca che offre ai visitatori l’idea precisa di come era organizzata la vita famigliare nelle case dei Sassi.Si prenotano visite guidate per la casa-grotta di Vico Solitario.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.